Per avere maggiori informazioni su questa barca ed essere informato su altre eventuali barche della stessa tipologia e gamma, Oliver Yachts deve necessariamente acquisire semplici dati che riguardano la sua persona (Nome, Cognome, indirizzo Mail, eventualmente numero di telefono). Questi dati saranno trattati di Oliver Yachts secondo le finalità e con le modalità espresse nell’Informativa contenuta nella Sezione PRIVACY presente in questo Sito, qui richiamabile.
Avendo letto l’Informativa sul trattamento dei dati personali, esprimo in modo digitale il mio consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità espresse nell’Informativa medesima.
Le ricordiamo che senza tale consenso non sarà possibile rispondere alla sua Richiesta di Informazioni
In particolare esprimo in modo digitale il mio consenso a trattare i miei dati con un processo automatizzato inteso unicamente a correlare i miei interessi, in fatto di barche, con le opportunità del mercato in modo che la Società possa presentarmi delle proposte mirate
Senza tale consenso Oliver Yachts non avrà modo di essere adeguatamente propositiva nei vostri confronti.
(Codice 736180)
Lo Strider 15 è al vertice della gamma Individual Class e nonostante le sue grandi dimensioni conserva lo spirito sportivo e la praticità tipica dei gommoni.
Sebbene si tratti di un walkaround, sottocoperta l’altezza raggiunge i due metri sia nel disimpegno d’ingresso, sia nel bagno. La barca ha due matrimoniali la prima è collocata a prua, mentre la seconda è a poppa, sotto il pagliolo.
Sorprende la dimensione del pozzetto, arredato con divani, poltroncine e mobile cucina. Anche a prua si è preferito organizzare un living con tanti divani che offrono, in ogni caso, la possibilità di sdraiarsi al sole.
Tutta la coperta può essere ombreggiata. A poppa, un sistema servoassistito permette di approntare il tendalino parasole senza alcuna fatica, mentre a prua si utilizzano leggerissimi sostegni di carbonio da infilare in apposite sedi.
Il prendisole poppiero e la plancia bagno sono di smisurata grandezza e le loro dimensioni contribuiscono a definire l’esclusività di questo prodotto.
Un T-top leggerissimo, realizzato come l’intera costruzione con la tecnologia dell’infusione della resina sottovuoto, protegge la postazione di pilotaggio, unitamente a un ampio e alto parabrezza.
Per navigare in sicurezza e confortevolmente, sono stati realizzati quattro sedili di guida avvolgenti e ben imbottiti.
Lo Strider 15 è stato concepito per compiere anche lunghe tratte molto velocemente. La velocità di crociera è infatti di 42 nodi e quella massima raggiunge i 48 nodi con due turbodiesel Cummins QSM11-715 di 10.8 L da 715 cavalli.
Un assetto perfetto e una carena progettata per navigare in altura, sono le altre importanti qualità di questo nuovo modello.
Per quanto riguarda i motori si evidenzia quanto segue
Impianto di alimentazione: Cummins Celect, un impianto di alimentazione a iniezione con unità elettronica ad autorità completa, ottimizza la combustione per l'incremento delle prestazioni del motore e un'operatività efficiente in termini di carburante
Sistema di lubrificazione: coppa dell'olio in alluminio pressofuso, progettata per resistere alla corrosione, e filtri dell'olio avvitabili Fleetguard
Sistema elettronico: sistemi a 12 volt e 24 volt disponibili, con cablaggio e quadro comandi di qualità marina
Sistema di raffreddamento: configurazione con scambiatore di calore a basso profilo, con un sistema di ventilazione chiuso del basamento standard
Sistema di aerazione: turbocompressore di Cummins Turbo Technologies, ottimizzato per le applicazioni nel settore marittimo. Filtro dell'aria di qualità marina. Post-refrigeratore di grande capacità per acqua di mare
Certificazioni per le emissioni: certificato per EPA Tier 2, IMO ed RCD
Certificazione delle società di classificazione marittima: certificati di approvazione ABS, LR, DNV, BV, CCS, KR disponibili per le classi commerciali
Sebbene si tratti di un walkaround, sottocoperta l’altezza raggiunge i due metri sia nel disimpegno d’ingresso, sia nel bagno. La barca ha due matrimoniali la prima è collocata a prua, mentre la seconda è a poppa, sotto il pagliolo. Le essenze di grande lusso sono in legno di zebrano.
Scendendo dai tre scalini si trova subito sulla sinistra in grande quadro elettrico manovrabile anche dall’esterno. A dritta è posizionato il grande bagno con sanitari neri e doccia separabile.
A prua è posizionato un grande letto matrimoniale con pareti rivestite in pelle chiara che contrastano elegantemente con il legno.
Verso poppa è posizionato l’altro letto matrimoniale, anche in questo caso molto spazioso e areato dagli oblo.
Insomma due coppie possono trovare il loro posto in tutto relax.
Note trasmissione: Arnison
Bussola, Computer di bordo, Display, Ecoscandaglio, GPS, Pilota automatico, Plotter, Radar.
Ancora (in acciaio inox 15 Kg con catena), Autoclave, 6 x Batterie, Caricabatterie, Doccia esterna (con miscelatore), Tromba (incasso).
Boiler (Elettrico), Inverter.
Congelatore (70 lt), Cucina, Forno (microonde), Frigorifero interno (e di grande capacità per acqua di mare), Microonde.
Cuscineria completa (esterna in cellula chiusa), Tendalino.
|
| ||
|
Teak
Vetroresina
Vetroresina
Vetroresina